Dettagli per tipologia e impatto CO₂

Unità di misura, metodo di stima ed esempi per treno, auto e aereo

Unità di misura e metodologia

Le emissioni riportate sono espresse come grammi di CO₂ equivalente per passeggero-chilometro (gCO₂e/pkm). Il valore combina CO₂ e altri gas serra convertiti in CO₂e.

Le stime per mezzo derivano da fattori medi pubblicati (es. inventari nazionali e dataset europei). I valori dipendono da: tasso di occupazione del veicolo, efficienza del mezzo, stile di guida/condotta, mix di generazione elettrica (per treni e auto elettriche), e profilo di missione (per gli aerei). Le tabelle sono quindi indicative a scopo didattico.

Treno: tipologie

Elettrico

Emissioni basse se il mix elettrico è poco emissivo; molto efficiente sulle medie-lunghe distanze.

Diesel

Utilizzato su linee non elettrificate; intensità più alta dell’elettrico.

Alta velocità

Consumi maggiori ma spesso alto tasso di occupazione: l’intensità per passeggero può restare bassa.

Auto: tipologie

Benzina / Gasolio

Intensità variabile per dimensione e stile di guida; in solitaria l’impatto per persona è più alto.

Elettrica (BEV)

Emissioni d’uso ridotte; dipendono dal mix elettrico di ricarica. Con rinnovabili, valori più bassi.

Ibrida plug-in (PHEV)

Intermedia: dipende dalla quota di chilometri percorsi in elettrico ricaricato dalla rete.

Aereo: tipologie

Voli brevi/medi (narrow-body)

Intensità alta per via del decollo e della minore efficienza relativa su tratte corte.

Voli lunghi (wide-body)

Intensità per km relativamente più bassa, ma distanza totale molto maggiore.

Tabella indicativa emissioni (gCO₂e/pkm)

Categoria Tipologia Valore indicativo Osservazioni
Treno Elettrico (nazionale) ~35 Dipende dal mix elettrico e dall’occupazione.
Treno Diesel ~60–100 Ampia variabilità su linee non elettrificate.
Auto Benzina (media) ~170 Valore per conducente singolo; in 3-4 persone si riduce per passeggero.
Auto Gasolio (media) ~160–170 Simile alla benzina; dipende da cilindrata e guida.
Auto Elettrica (BEV) ~40–80 Dipende dal mix elettrico e dai consumi del veicolo.
Aereo Volo breve/medio ~150–250 Più alto su tratte corte; includono effetti non-CO₂ (stima).
Aereo Volo lungo raggio ~140–170 Per km inferiore ai voli brevi, ma distanze totali maggiori.
-Vai alla pagina 2 (dettagli e tabelle CO₂)
-Torna su